Viaggio di Nozze

Luna di miele in Sri Lanka

Vi sveliamo l’itinerario che abbiamo scelto per il nostro viaggio di nozze: lo Sri Lanka! Affascinati da questo paese che offre molte attrazioni culturali, naturali e balneari vogliamo condividere insieme a te le principali tappe della nostra luna di miele.

Dal 10 al 23 febbraio 2024

La nostra luna di miele

2024
10 Febbraio

Arrivo a Colombo

Primo Giorno: Arrivo a Colombo, la capitale dello Sri Lanka, dove visiteremo il Fort, il quartiere storico e commerciale, il Gangaramaya Temple, un tempio buddhista ricco di oggetti d’arte e di culto, e il National Museum, il più grande museo del paese che espone reperti archeologici e artistici.

11 Febbraio

Partenza per Anuradhapura

Secondo giorno: partenza per Anuradhapura, la prima capitale antica dello Sri Lanka, dove ammireremo i resti di una civiltà millenaria, tra cui il Sri Maha Bodhi, l’albero sacro sotto il quale il Buddha raggiunse l’illuminazione, e le dagobe, monumenti a forma di cupola che contengono reliquie buddhiste. Nel pomeriggio potrai concederti un massaggio ayurvedico, una pratica tradizionale che usa oli e erbe per rilassare il corpo e la mente.

 

12 Febbraio

Visita di Polonnaruwa

Terzo giorno: Visita di Polonnaruwa, la seconda capitale antica dello Sri Lanka, dove scopriremo le rovine di palazzi, templi, statue e giardini che testimoniano il fasto di un’epoca d’oro. Nel pomeriggio saliremo sulla Rocca di Sigiriya, una spettacolare fortezza naturale che domina la pianura circostante e che nasconde affreschi e giardini sulle sue pendici.

13 Febbraio

Escursione alle Grotte di Dambulla

Quarto giorno: escursione alle Grotte di Dambulla, un complesso di cinque grotte scavate nella roccia che ospitano oltre 150 statue e dipinti del Buddha. Proseguimento per Matale, dove visiteremo un giardino delle spezie e imparare i segreti delle piante aromatiche che rendono unica la cucina singalese. Arrivo a Kandy, l’ultima capitale antica dello Sri Lanka, dove assisteremo a una danza tradizionale con maschere e tamburi.

14 Febbraio

Visita di Kandy

Quinto giorno: visita di Kandy, una città incantevole situata sulle rive di un lago artificiale e circondata da colline verdi. Ammireremo il Tempio del Dente, il luogo più sacro per i buddhisti dello Sri Lanka, che custodisce una reliquia del dente del Buddha, e il Royal Botanical Garden, un parco botanico che ospita oltre 4000 specie di piante, tra cui orchidee, palme e spezie.

15 Febbraio

Partenza per Nuwara Eliya

Sesto giorno: partenza per Nuwara Eliya, una località di montagna nota per le sue piantagioni di tè. Potrai visitare una fabbrica di tè e degustare le diverse varietà di questa bevanda tipica. Potrai anche fare una passeggiata nel centro della città, che conserva l’aspetto e l’atmosfera dell’epoca coloniale britannica.

16 Febbraio

In viaggio verso Ella

Settimo giorno: trasferimento alla stazione ferroviaria di Nanu Oya e imbarco sul treno panoramico che ci porterà a Ella, un altro paese di montagna famoso per i suoi paesaggi mozzafiato. Nel viaggio ammireremo le colline ricoperte di tè, le cascate, i villaggi e le persone che vivono lungo la ferrovia.

17 Febbraio

Escursione al Little Adam’s Peak

Ottavo giorno: escursione al Little Adam’s Peak, una collina che offre una vista spettacolare sulla valle e sulle montagne circostanti. Visiteremo il Nine Arch Bridge, un ponte ferroviario in pietra che attraversa una profonda gola, e la Ravana Falls, una cascata alta 25 metri che secondo la leggenda fu il luogo dove il re demone Ravana nascose la principessa Sita dopo averla rapita.

18 Febbraio

Partenza per Tissamaharama

Nono giorno: partenza per Tissamaharama, una cittadina situata vicino al Parco Nazionale di Yala, il più famoso e visitato del paese. Faremo un safari in jeep con elefanti, leopardi, coccodrilli, bufali, cervi, scimmie, uccelli e altri animali selvatici che popolano la riserva.

19 Febbraio

Proseguimento per Trincomalee

Decimo giorno: proseguimento per Trincomalee, una città portuale sulla costa orientale dello Sri Lanka, dove potrai rilassarti sulle sue splendide spiagge di sabbia bianca e mare turchese. Visiteremo il Tempio di Koneswaram, dedicato al dio Shiva e situato su una scogliera che offre una vista panoramica sul golfo, e il Fort Frederick, una fortezza costruita dai portoghesi e poi ampliata dagli olandesi e dagli inglesi.

20 Febbraio

Sole, Spiaggie e Mare

Undicesimo e dodicesimo giorno: giornate libere da dedicare al mare e al sole. Faremo anche delle escursioni in barca per avvistare le balene e i delfini che nuotano nelle acque di fronte alla costa, faremo snorkeling o le immersioni per esplorare i fondali marini ricchi di coralli e pesci.

22 Febbraio

Trasferimento a Nilaveli

Tredicesimo giorno: trasferimento a Nilaveli, una località balneare a nord di Trincomalee, dove potrai goderti un’ultima giornata di relax in spiaggia. Potrai anche visitare il Pigeon Island National Park, un’isola che ospita una colonia di piccioni blu e che è circondata da una barriera corallina ideale per lo snorkeling.

23 Febbraio

Partenza per l’Italia

Quattordicesimo giorno: rientro a Colombo e partiamo per l’Italia.

 

Sposa e Sposo